10 curiosità su Roma
Che forse non conoscevi

Curiosità 23 mar 2020

Tutti conoscono, almeno a grandi linee, la storia di Roma e dei suoi monumenti, i suoi piatti tipici e il dialetto dei suoi abitanti, ma ci sono alcune cose meno famose di questa meravigliosa città che forse ancora non sai...
Per aggiungere un pizzico di novità alla tua visita della Capitale, abbiamo selezionato 10 curiosità su Roma che forse non conoscevi.

I gatti di Roma

Per le strade di Roma si incontrano di frequente gatti randagi che sono tutelati da speciali diritti a partire dal 1991. L'Associazione Culturale Colonia Felina di Torre Argentina si occupa, attraverso un'ampia rete di volontariato, delle loro necessità di cura e alimentazione, garantendone la salute a fronte del loro efficace “lavoro” di controllo dei roditori.

Falsi Sampietrini

La tipica pavimentazione romana è tanto amata in tutto il mondo da essere acquistata di frodo, da parte di alcuni turisti, da venditori abusivi. Ma spesso questi souvenir trafugati sono un falso, poiché le ditte incaricate dal Campidoglio li acquistano in Cina. Sono pochissimi ormai quelli davvero provenienti dalle cave laziali.

Street Food

Se pensi che il cibo da strada sia una moda moderna, vi sbagliate di grosso. Nella Roma Antica era già usanza diffusa la presenza di venditori ambulanti e di ristoranti con affaccio su strada per acquistare cibo in versione “take away”.

Più di 7 colli

I colli facenti parte dell'insediamento originario sono effettivamente sette: Quirinale, Viminale, Campidoglio, Aventino, Esquilino, Celio e Palatino. Ma oggi i confini della città si sono estesi notevolmente, arrivando a comprendere anche i colli del Pincio, del Vaticano e del Gianicolo.

Monte Testaccio

Non è uno dei colli romani ma è ugualmente famoso. A cosa deve il suo nome? Al fatto di essere costituito da “testae”, cioè cocci, o meglio frammenti di anfore usate per trasportare le merci e smaltite in questo modo.

La città con più fontane

Tra i tanti record detenuti dalla città, Roma può vantare quello del maggior numero di fontane al mondo: se ne contano più di 2.000, di varie dimensioni e forme e da cui spesso esce acqua fresca e buona.

Meglio lo scooter

Altro aspetto tipico della città famoso, purtroppo, in tutto il mondo è l'elevatissimo traffico. Per muoversi all'interno di Roma è altamente consigliato perciò dimenticarsi della macchina e optare per uno scooter.

La tenda solare del Colosseo

Nelle giornate di forte sole, 80 vele triangolari venivano dispiegate sull'anfiteatro come tenda solare per proteggere gli spettatori dall'eccessivo calore.

Il primo ascensore della storia

Un'altra curiosità riguardante il Colosseo riguarda uno dei primi ascensori funzionanti della storia, costituito da un montacarichi che collegava il sottosuolo all'arena.

La rendita della Fontana di Trevi

Quasi ogni visitatore, per tradizione, getta nella Fontana di Trevi almeno tre monete, portando ogni giorno nelle tasche del Comune in media 3'000 euro, che vengono però donati in beneficenza.