Guardaroba ad illuminazione interna
L'illuminazione interna dell’armadio

Professionisti 25 mar 2020

Eravamo rimasti alla disposizione interna del guardaroba, adesso parleremo della illuminazione interna dell’armadio. Negli spazi che ospiteranno giacche, cappotti e pantaloni, le luci potranno disporsi verticalmente e internamente sui fianchi del mobile, in questo modo possiamo illuminare tutto l’interno, riuscendo così a scegliere con immediatezza il capo che stiamo cercando.

Ci sono tanti modi per illuminare i capi appesi, esistono delle aste di metallo sulle quali si appendono le crucce con gli indumenti, che contengono un corpo illuminante per tutta la loro lunghezza, questa modalità farà luce dall’alto su tutti i capi appesi, per ogni bastone una luce dedicata.

Altro sistema è quello di mettere una sola luce lunga sul soffitto dell’armadio proprio al limite tra sportello e soffitto. Questa soluzione ha però un difetto, potrebbe non illuminare a sufficienza i vestiti appesi al piano inferiore. I nuovi corpi illuminanti Led si possono incassare, così facendo fare un canale adatto nel fianco del mobile, le luci non occuperanno spazio all’interno del mobile stesso. L’accensione poi, potrebbe essere automatica collegando un sensore allo sportello, tutte le volte che si aprirà lo sportello si accenderà la luce e si spegnerà chiudendolo. Altri tipi di accensione si possono ottenere con un filo che pende dal soffitto interno dell’armadio, collegato ad un semplice interruttore che funzionerà semplicemente come un interruttore a parete (on/off, elementare ma efficace)

Si dovrà poi disporre di un piccolo spazio interno e nascosto per collocare un trasformatore necessario in alcuni casi per alimentare le luci led. Quando si sceglieranno le luci led ci si dovrà informare sulla “temperatura” o gradi kelvin delle lampade che vogliamo utilizzare nel nostro armadio, perché è importante che la luce impiegata non modifichi i colori degli indumenti appesi. A volte, quando compriamo un vestito o un tessuto ci capita di uscire dal negozio per esaminarlo alla luce naturale, spesso ci accorgiamo che il colore del vestito è diverso da quello percepito all’interno del negozio. Una luce corretta ci restituirà un colore del vestito più esatto. Esistono da un po’ di tempo dei fogli illuminanti, un prodotto che si chiama OLED (Organic Light Emitting Diode) ovvero diodo organico ad emissione di luce. Questi fogli per adesso non sono abbastanza grandi, ma sono sottilissimi e si potrebbero utilizzare sul soffitto dell’armadio, per diffondere un’ enorme quantità di luce all’interno di esso. Le canaline a led in commercio, sono protette da uno schermo di plastica opalescente che serve per emanare la luce senza aloni e allo stesso tempo proteggere i diodi interni.

Le barre luminose che si trovano anche di forma angolare con la relativa protezione curva, sono facilmente adattabili agli angoli che si formano tra l’anta e il fianco del mobile, favorendo la non dispersione della luce all’esterno. Ci sono strisce luminose a file di diodi doppie o triple e piatte a seconda di quanta luce vogliamo. Queste ultime si potranno avvitare al soffitto o alle pareti interne del guardaroba oppure incollare, perché fornite di una striscia adesiva per tutta la loro lunghezza. Le dimensioni in larghezza delle strisce led variano da 1 a 2 cm per le nostre specifiche necessità

Se pensate di illuminare esternamente l’armadio, vi dirò già che questo non funziona, intanto perché ponendovi di fronte ad un oggetto da prendere vi troverete a fare ombra sullo stesso, poi perché sarebbe necessario aumentare di molto la luminosità, incrementando di conseguenza il consumo di energia elettrica.

visita il sito

Oppure richiedi un appuntamento
chiama lo 06 7759 1407
o invia una mail a info@massimozompa.it